Questo sito utilizza i cookie tecnici necessari alla trasmissione di informazioni su una rete di comunicazione elettronica e non  utilizza cookie di profilazione.

 
a cura di Bruno Maida

Guerra e società nella provincia di Torino 1940-45

Storia e memoria
nuovo prezzo € 8,90
320 pagine, ill. b/n
2007
978-88-7904-027-3

 

Lo sfollamento, le stragi, le distruzioni, i processi di formazione della memoria pubblica sono i quattro temi affrontati in questo volume, nel tentativo di offrire una lettura della società e della vita al tempo della guerra nella provincia di Torino capace di indagare, innanzitutto, la dimensione esistenziale e i percorsi culturali e umani di uomini e donne che vissero quelle esperienze. La guerra combattuta e la Resistenza costituiscono quindi lo sfondo naturale della narrazione e il basso continuo di storie che hanno in comune il complesso rapporto tra Stato e società, l'esperienza della violenza, la drammaticità e la complessità delle scelte individuali. Ne deriva un intreccio storiografico che, pur puntando il proprio sguardo sulla dimensione territoriale della provincia torinese, si caratterizza per continui sconfinamenti sia per la complessità degli itinerari individuali e collettivi sia per i temi e per gli approcci metodologici utilizzati.
 

Bruno Maida, insegna Storia contemporanea presso l’Università degli studi di Torino.

 

ibsbannerverde

Informazioni aggiuntive