Questo sito utilizza i cookie tecnici necessari alla trasmissione di informazioni su una rete di comunicazione elettronica e non  utilizza cookie di profilazione.

I mammiferi delle Alpi

9788879041225_cop_CANALIS_mammiferi_alpi

Laura CANALIS
I mammiferi delle Alpi

2012
Natura e ambiente

272 pagine, oltre 400 foto a colori


Libro € 17,00 Rassegna stampa
   
ISBN 978-88-7904-122-5    
Acquista
 logo IBS Guarda nel libro
Guarda nel libro 2
   

Molto elusivi per le loro abitudini spesso crepuscolari o notturne e per la diffidenza nei confronti dell'uomo, i mammiferi non sono animali facilmente avvicinabili, benché la loro espressività e vivacità, oltre che la varietà e complessità dei modelli comportamentali, li rendano tra le prede fotografiche più ambite e tra gli animali più interessanti da studiare.
Delle 118 specie di mammiferi note allo stato attuale in Italia, quasi una novantina trovano il loro habitat sulla catena alpina.
Questo libro nasce con l'intento di aiutare anche i non esperti a riconoscere le singole specie, fornendo elementi utili a individuarne la presenza attraverso l'identificazione dei segni lasciati sul territorio (come per esempio le orme), specificando zone di diffusione, habitat e caratteristiche di ogni specie e illustrando abitudini e comportamenti di questi affascinanti animali.
A ogni specie è dedicata un'esauriente scheda completa di nome scientifico, nome volgare in quattro lingue, cartina dell'areale di distribuzione sull'arco alpino e dati relativi a misure, abitudini alimentari, periodi di letargo, biologia.
Corredano le schede splendide fotografie che sottolineano gli elementi morfologici utili all'identificazione e guidano gli appassionati alla scoperta del mondo animale che popola le Alpi.

L'autrice
Laura Canalis, naturalista, appassionata di fauna selvatica, si occupa di studi e indagini faunistiche ed ecosistemiche, oltre che di problemi legati all'ecologia degli ambienti alpini e delle zone umide.
Rassegna stampa
gennaio 2013  National Geographic
novembre 2012  ALP
ottobre  2012   Il Giornalino
ottobre  2012   Piemonte Parchi

 

Informazioni aggiuntive