Le fortificazioni della Valle Gesso
|
Roberto POCKAJ P.Giorgio GARRONE |
Le fortificazioni della Valle Gesso | |
Dai ricoveri ottocenteschi al Vallo Alpino. 17 itinerari escursionistici. |
|
2013 | |
I quaderni delle Marittime | |
252 pagine, Illustrato a colori |
Libro | € 18,00 | Rassegna stampa |
||
ISBN | 978-88-7904-167-6 | |||
Acquista |
![]() |
Guarda nel libro |
La costruzione del Vallo Alpino, la linea difensiva fortificata che avrebbe dovuto sigillare i «sacri confini» della Patria in previsione del secondo conflitto mondiale, prese ufficialmente avvio nel 1931. Dei molti testi sull'argomento, a oggi nessuno è stato dedicato espressamente alla Valle Gesso. Ora, grazie allo studio di numerosi documenti storici e d'archivio, cui sono seguiti capillari sopralluoghi sul campo, gli autori ricostruiscono nel modo più dettagliato possibile la sistemazione difensiva della valle in epoca fascista. Il volume copre l'intero territorio, dalla prima linea nei pressi dello spartiacque alpino fino allo sbarramento arretrato di Andonno. I 17 itinerari proposti, suddivisi per Capisaldi, guidano passo dopo passo alla (ri)scoperta di opere, caserme e appostamenti; di diversa difficoltà e durata, sono adatti sia agli appassionati di architettura militare grazie alle decine di schede tecniche originali che corredano ogni capitolo, sia ai semplici escursionisti incuriositi dall'argomento. |
Gli autori |
Roberto Pockaj è nato a Genova nel 1967. Appassionato di escursionismo e fotografia, dal 2003 è accompagnatore naturalistico in Piemonte e guida del Parco delle Alpi Marittime. Collabora da diversi anni alla realizzazione di guide e carte escursionistiche riguardanti le Alpi cuneesi; è autore del sito www.alpicuneesi.it, dedicato all'escursionismo in provincia di Cuneo. P. Giorgio Garrone è nato a Torino nel 1939. Medico, è appassionato di costruzioni militari, cui dedica il proprio interesse di studio e di documentazione. Negli anni ha raccolto un vasto archivio sulle opere militari della provincia di Cuneo. |
Rassegna stampa |