Questo sito utilizza i cookie tecnici necessari alla trasmissione di informazioni su una rete di comunicazione elettronica e non  utilizza cookie di profilazione.

 
a cura di Giovanni Magnino
L’eccidio della Paschetta
 
Storia e memoria
€ 6,20
80 pagine, foto b/n
1999
88-87417-10-5

 

Attraverso le parole dei testimoni, alcuni dei quali all'epoca ancora bambini, la ricostruzione di un'efferata rappresaglia tedesca. "I tedeschi fecero la loro comparsa in piazza del Municipio e ben presto cominciarono a sparare, soprattutto a scopo intimidatorio. Iniziò un fuggi fuggi generale, ma la maggior parte dei presenti rimase accerchiata e dovette presentare i documenti per un controllo. Alcuni, più fortunati, riuscirono a svignarsela, introducendosi nelle case e cercando di raggiungere la campagna attraverso orti e giardini. Ma Battista Ellena di Montefallonio e Giuseppe Giorgis di Canet-Tetto Terra Rossa furono sorpresi in un cortile di vicolo Carrobbio e abbattuti sul posto…"
 

ibsbannerverde

Informazioni aggiuntive