Questo sito utilizza i cookie tecnici necessari alla trasmissione di informazioni su una rete di comunicazione elettronica e non  utilizza cookie di profilazione.

Maurizio Broglio, Maurizio Bovio,

Laura Poggio

Guida alla flora

della Valle d’Aosta

Natura e ambiente
€ 20,00
336 pagine, 600 ill. a colori

2019

ristampa aggiornata

978-88-7904-053-2

 

La flora della Valle d’Aosta è composta da circa 2000 specie (Gimnosperme, Angiosperme Dicotiledoni e quindi le Monocotiledoni). Questo manuale illustra circa un terzo della flora spontanea valdostana attraverso 564 schede illustrate dedicate ad altrettante specie, ma quelle trattate sono in realtà più numerose, poiché vengono date informazioni su entità simili per evitare possibili confusioni. Nello scegliere i criteri di stesura di questo volume, gli autori si sono avvalsi non solo della loro personale conoscenza della flora valdostana, ma anche dell’esperienza maturata quali esploratori di altri territori, alla perenne ricerca di testi agili, utili per un primo approccio all’esplorazione della loro flora.
 

Maurizio Broglio è nato a Ivrea e risiede ad Aosta. Laureato in Scienze Biologiche. Si occupa di fotografia, applicandola al suo interesse per la natura e per l’ambiente.

Maurizio Bovio è nato e vive ad Aosta. Laureato in Scienze Naturali presso l’Università di Torino, si occupa dello studio della flora valdostana. Fa parte del Consiglio Direttivo della Société de la Flore Valdôtaine e del Gruppo di lavoro per la Floristica della Società Botanica Italiana.

Laura Poggio è nata a Torino e vive ad Aymavilles. Laureata in Scienze Agrarie, dal 1986 è responsabile del Servizio Botanico del Parco Nazionale Gran Paradiso. Collabora a numerose ricerche su flora e vegetazione della Valle d’Aosta.

GUARDA NEL LIBRO

ibsbannerverde

Informazioni aggiuntive