Questo sito utilizza i cookie tecnici necessari alla trasmissione di informazioni su una rete di comunicazione elettronica e non  utilizza cookie di profilazione.

9788879042215 cop CHIARETTA Andar per laghi

Furio CHIARETTA

Andar per laghi

56 passeggiate a 196 laghi
dalle Marittime al Gran Paradiso

2018
Natura e ambiente

208 pagine con foto a colori
formato 14 x 22 cm


Libro € 17,00 Rassegna stampa
   
ISBN 978-88-7904-221-5    
Acquista
 logo IBS Guarda nel libro
   

Una nuova guida del sentierologo Furio Chiaretta, questa volta con un attraente filo conduttore: i laghi di montagna, una delle mete preferite dagli escursionisti.
56 passeggiate di varia durata e impegno, per raggiungere senza troppa fatica 196 laghi alpini nelle valli cuneesi e torinesi. Si inizia dal Parco delle Alpi Marittime, si continua fra le decine di bacini in Valle Stura di Demonte e Valle Maira, poi tra i laghi in cui si specchia il Monviso tra Val Varaita e Valle Po. Ci si inoltra poi nelle valli valdesi – Pellice, Germanasca, Chisone –, nei parchi Orsiera Rocciavrè e Val Troncea, sul Colle del Moncenisio, fino a sconfinare dall’alta Valle di Susa verso la Valle della Clarée e la Valle Stretta. Infine, si sfiorano i ghiacciai che si specchiano nei laghi delle Valli di Lanzo e del Parco nazionale del Gran Paradiso, tra le valli Orco e Soana.
Le gite sono facili e adatte a tutti gli escursionisti, e alcune offrono una prosecuzione un po’ più impegnativa verso altri laghi. Ci sono itinerari ad anello o percorribili in due giorni pernottando in rifugio, e passeggiate adatte alla tarda primavera e all’autunno. 19 gite offrono la bella possibilità di sostare in un rifugio o bivacco che si affaccia su un lago, per ammirare le luci del tramonto e dell’alba riflesse nell’acqua.

L'autore
Furio Chiaretta è nato nel 1954 a Torino e vive in Val Pellice. Giornalista free-lance, dal 1977 descrive, progetta e fotografa itinerari escursionistici. Ha partecipato alla nascita della Gta (Grande Traversata delle Alpi) e della rivista Alp, e ha lavorato a piani di valorizzazione del turismo sui sentieri. Collabora con le riviste PleinAir, Montagne 360, In movimento e Camminare.
Rassegna stampa
   

 

Informazioni aggiuntive